C.A.V. OLTRE IL GENERE: IL PRIMO CENTRO ANTI VIOLENZA ITALIANO PER UOMINI VITTIMA DI VIOLENZA
VOLUTO DA UNA AMMINISTRAZIONE PUBBLICA:IL COMUNE DI S.BENEDETTO DEL TRONTO
patrocinio
2020-2021
Antonella Baiocchi, nata a S. Benedetto del Tronto (AP), è psicologa, specialista in psicoterapia (psicoanalisi integrata con cognitivismo e comportamentismo) esperta in criminologia. Gli ambiti psicoterapici in cui si è specializzata sono sia quello psicoanalitico che quello cognitivo sia quello comportamentale: psicoterapia integrata Dal luglio 2016 all’ottobre 2021 è stata Assessore alle Pari Opportunità, alle Politiche di Inclusione e Integrazione e alle Politiche della Pace, presso il Comune di S. Benedetto del Tronto (AP). Durante il suo mandato ha rivoluzionato l’attuale cultura della violenza denunciandone le falle: la Violenza non ha sesso ma è questione di cultura tossica che appartiene alle Persone (uomini e donne); necessità di cambiare linguaggio: iniziare a parare di Persone maltrattanti e maltrattate (non più uomini maltrattanti e donne maltrattate); necessità di Pari Opportunità Inclusive a tutela di tutte le vittime (donne minori e uomini) come lo sono quelle di sesso maschile per le quali lo Stato non investe un euro; necessità di Centri Anti Violenza che accolgano anche le vittime di sesso maschile.
Orari: 9.00/12.00 – 15.00/20.00
aprosir2022@libero.it
BUONA POLITICA RELAZIONALE
Non si offrono 'Cure' ma indicazioni per
fronteggiare il
problema presentato
Fonte dei contenuti del progetto e proprità intelletuale:
«La violenza non ha sesso» Alpes Italia 2019; «Alle
Radici della Relazione Malata» Editori: Youcanprint 2015; «La
violenza non ha sesso» Alpes Italia 2019
Autore:
Antonella Baiocchi Psicoterapeuta, Specialista in Criminologia